Nota informativa attuazione della piattaforma Whistleblowing di IMBALLAGGI SAN MARTINO SRL
INTERESSATI E FINALITÀ
In ottemperanza al Decreto legislativo 10 marzo 2023, n. 24 “Attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019 che introduce l’obbligo per tutte le società o enti che si siano avvalse, nell’ultimo anno solare, di più di 50 dipendenti di dotarsi di una Piattaforma di segnalazione interna, comunemente chiamata, di Whistleblowing.
IMBALLAGGI SAN MARTINO SRL V. Enzo Ferrari, 32 25030 Lograto BS P. Iva e C.F. 02248570984 tel. 030.7750380 e-mail info@imballaggisanmartino.it
mette a disposizione una piattaforma di segnalazione configurata per rispettare la normativa vigente conformemente alle linee guida emanate da Confindustria. Tale piattaforma viene messa a disposizione di quanti hanno titolo per servirsene e possono, quindi, effettuare una segnalazione:
- i dipendenti, i lavoratori autonomi, i titolari di un rapporto di collaborazione, i volontari e i tirocinanti, anche non retribuiti, che svolgono la propria attività lavorativa presso IMBALLAGGI SAN MARTINO SRL;
- i lavoratori o i collaboratori, che svolgono la propria attività lavorativa presso enti che forniscono beni o servizi o che realizzano opere in favore di terzi; i liberi professionisti e i consulenti che prestano la propria attività presso IMBALLAGGI SAN MARTINO SRL; gli azionisti e le persone di IMBALLAGGI SAN MARTINO SRL con funzioni di amministrazione, direzione, controllo, vigilanza o rappresentanza.
Tali soggetti segnalano informazioni sulle violazioni di cui sono venuti a conoscenza nell’ambito del proprio contesto lavorativo.
Le segnalazioni possono essere effettuate anche:
- quando il rapporto giuridico non è ancora iniziato, se le informazioni sulle violazioni sono state acquisite durante il processo di selezione o in altre fasi precontrattuali;
- durante il periodo di prova;
- successivamente allo scioglimento del rapporto giuridico se le informazioni sulle violazioni sono state acquisite nel corso del rapporto stesso.
La piattaforma Whistleblowing messa a disposizione ha lo scopo di:
- Rilevare tempestivamente irregolarità e comportamenti non etici
- Prevenire e mitigare i rischi
- Promuovere la trasparenza e l’integrità
- Creare fiducia tra i dipendenti
- Migliorare la gestione dei rischi e la conformità normativa
- Favorire l’innovazione e la responsabilità
Cosa segnalare
Violazioni aventi ad oggetto fatti (di qualsivoglia natura, anche meramente omissivi), riferibili a Persone di IMBALLAGGI SAN MARTINO SRL, che possano riguardare:
- violazioni delle procedure che costituiscono attuazione della Policy Anticorruzione, del Codice Etico e/o delle normative interne aziendali e/o in ogni caso idonee ad arrecare danno o pregiudizio, anche solo d’immagine o reputazionale, a IMBALLAGGI SAN MARTINO SRL;
- illeciti amministrativi, contabili, civili o penali;
- condotte illecite rilevanti ai sensi del D.lgs. 8 giugno 2001, n. 231;
- illeciti che rientrano nell’ambito di applicazione degli atti dell’Unione Europea e delle disposizioni nazionali che ne danno attuazione;
- atti od omissioni che ledono gli interessi finanziari dell’Unione Europea;
- atti od omissioni riguardanti il mercato interno (a titolo esemplificativo: violazioni in materia di concorrenza e di aiuti di Stato);
- atti o comportamenti che vanificano l’oggetto o la finalità delle disposizioni di cui agli atti dell’Unione Europea.
Con l’intento di facilitare il Segnalante nell’identificazione dei fatti che possono essere oggetto di Segnalazione, si riporta di seguito, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, ovvero vincolante, un elenco di violazioni e/o condotte rilevanti:
- violazione del Codice Etico, delle Policy e delle Procedure adottate dalla Società;
- dazione di una somma di danaro o concessione di altre utilità ad un pubblico ufficiale o incaricato di pubblico servizio come contropartita per l’esercizio delle sue funzioni (e.g. agevolazione di una pratica) o per il compimento di un atto contrario ai propri doveri di ufficio (e.g. mancata elevazione di un verbale di contestazione per irregolarità fiscali);
- comportamenti volti ad ostacolare le attività della Pubblica Amministrazione (e.g. omessa consegna di documentazione, presentazione di informazioni false o fuorvianti);
- promessa o dazione di danaro, beni, servizi o altro beneficio volti a corrompere fornitori o clienti;
- accettazione di danaro, beni, servizi o altro beneficio da fornitori/altri soggetti, in scambio di favori o comportamenti infedeli;
- accordi illeciti con fornitori, consulenti, clienti, concorrenti (e.g. emissione di fatture fittizie, accordi sui prezzi etc.);
- falsificazione, alterazione, distruzione, occultamento di documenti;
- irregolarità negli adempimenti contabili-amministrativi o fiscali, o nella formazione del bilancio di esercizio della Società;
- falsificazione di note spese (e.g. rimborsi “gonfiati” o per false trasferte);
- furti di denaro, valori, forniture o altri beni appartenenti alla Società o a clienti;
- rivelazione non autorizzata di informazioni confidenziali;
- frodi informatiche;
- comportamenti volti ad ostacolare la parità tra donne e uomini rispetto ai loro diritti, al trattamento, alle responsabilità, alle opportunità e ai risultati economici e sociali;
- illeciti che rientrano nell’ambito di applicazione degli atti dell’Unione europea o nazionali ovvero degli atti nazionali che costituiscono attuazione degli atti dell’Unione europea in materia di appalti pubblici; servizi, prodotti e mercati finanziari e prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo; sicurezza e conformità dei prodotti; tutela dell’ambiente;
- altro previsto dalla normativa.
Le segnalazioni devono riguardare fatti di cui il Segnalante abbia conoscenza, avendo lo stesso Segnalante fondati motivi di ritenere che le informazioni segnalate siano vere al momento della segnalazione. Le segnalazioni devono essere effettuate tempestivamente rispetto alla conoscenza dei fatti in modo da renderne concretamente possibile la verifica. Non costituiscono segnalazioni c.d. whistleblowing: le contestazioni, rivendicazioni o richieste legate ad un interesse di carattere personale del Segnalante che attengono esclusivamente al proprio rapporto individuale di lavoro, ovvero inerenti al proprio rapporto con le figure gerarchicamente sovraordinate; le comunicazioni o i reclami relativi ad attività di natura commerciale o di servizi al pubblico.
Cosa segnalare
È necessario accedere alla piattaforma AntaresWB, al link https://ism.antareswb.it disponibile sul sito web di IMBALLAGGI SAN MARTINO SRL. Cliccare sul pulsante “Invia una segnalazione”. A questo punto si dovranno inserire le proprie generalità completate dal conferimento di un documento d’identità. Si procederà pertanto con l’inserimento della descrizione della violazione che si vuole segnalare, la data o il periodo a cui si riferisce, dove si è verificata la violazione, in che modo si è coinvolti nella segnalazione, se il segnalante ha segnalato i fatti ad altre organizzazioni o individui e altro. Le segnalazioni non possono essere inserite in forma anonima. La piattaforma offre un percorso guidato in cui alcuni campi, contraddistinti da un asterisco rosso, sono campi obbligatori. Ad ogni segnalazione verrà assegnato un codice. Tale codice servirà al segnalatore per recuperare le segnalazioni fatte e verificare le relative risposte ricevute. Si faccia attenzione al fatto che tale codice è univoco e non replicabile. Se smarrito si dovrà provvedere a replicare la segnalazione inserendo nella descrizione il fatto che si tratta di un duplicato resosi necessario dallo smarrimento del codice originario.
Lograto (BS), 01 ottobre 2025
Informativa per i Soggetti segnalatori (C.D. WHISTLEBLOWERS) ai sensi della normativa in materia di protezione dei dati personali di IMBALLAGGI SAN MARTINO SRL
- Trattamento dei dati personali
- Ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”), La informiamo che a seguito della Sua segnalazione in modalità non anonima, IMBALLAGGI SAN MARTINO SRL (la “Società” o il “Titolare”), in qualità di titolare del trattamento, tratterà i Suoi dati personali raccolti attraverso la piattaforma AntaresWB (la “Piattaforma”), al fine di gestire le segnalazioni.
- Attraverso la Piattaforma Lei potrà segnalare (i) condotte potenzialmente idonee ad integrare uno dei reati presupposto previsti dal D.lgs. 231/2001, ove applicato, nonché violazioni del relativo modello organizzativo (ii) altre condotte illecite o comunque contrastanti con le policy aziendali.
- Scopo della presente informativa
La presente informativa Le permette di conoscere la natura dei Suoi dati personali oggetto di trattamento, le finalità e le modalità di trattamento, gli eventuali destinatari degli stessi nonché i diritti che Le vengono riconosciuti.3. Finalità e legittimità del trattamento
I Suoi dati personali saranno utilizzati per la finalità di raccolta e gestione delle segnalazioni (c.d. whistleblowing), relative a condotte potenzialmente idonee ad integrare uno dei reati presupposto previsti dal D.lgs. 231/2001,ove applicato, nonché violazioni del relativo modello organizzativo o altre condotte illecite o comunque contrastanti con le policy aziendali; per il conseguente svolgimento dell’istruttoria interna e per l’assunzione nei confronti del soggetto autore di illeciti o irregolarità dei conseguenti provvedimenti di natura disciplinare o contrattuale, ivi inclusa l’eventuale segnalazione degli illeciti all’Autorità Giudiziaria. La Società tratta i dati personali nel rispetto degli obblighi normativi e in particolare – qualora Lei sia un dipendente della Società – nel rispetto della L. 179/2017 a tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità conosciute nell’ambito del rapporto di lavoro. In particolare, i dati personali sono utilizzati per i seguenti scopi determinati e legittimi: - la raccolta di segnalazioni relative a potenziali illeciti o irregolarità commesse da esponenti aziendali;
- lo svolgimento dell’istruttoria interna volta a verificare la fondatezza della segnalazione, anche prendendo contatti con Lei mediante la Piattaforma al fine di raccogliere informazioni aggiuntive;
- qualora la segnalazione dovesse risultare fondata, l’adozione di sanzioni disciplinari o l’attivazione di rimedi contrattuali nei confronti degli esponenti aziendali autori dell’illecito o dell’irregolarità;
- lo svolgimento di attività giudiziaria nei confronti degli esponenti aziendali coinvolti; in questo caso i Suoi dati personali saranno utilizzati per l’esercizio del diritto di difesa da parte della Società;
- laddove la condotta segnalata configuri un reato, la segnalazione degli illeciti all’Autorità Giudiziaria;
- verifiche e controlli in relazione agli obblighi derivanti dal D.lgs. 231/2001, ove applicato, in materia di responsabilità amministrativa delle società e degli enti, nonché per adempiere agli obblighi in materia di trasparenza e pubblicità; per tutte le citate finalità i dati personali sono utilizzati al fine di rispondere ad obblighi di legge;
- per finalità di tutela della sicurezza aziendale in generale; nei casi di questa categoria l’uso dei suoi dati personali è giustificato dall’interesse legittimo della Società per una efficiente e corretta gestione delle attività imprenditoriali.
In aggiunta, i Suoi dati personali saranno trattati per compiere tutte le attività strumentali e accessorie e comunque necessarie al perseguimento delle finalità di cui sopra.
4. Natura del conferimento
Il trattamento dei Suoi dati personali è strumentale alle finalità di cui al precedente Paragrafo 3. Il conferimento dei Suoi dati personali è obbligatorio in relazione allo svolgimento delle attività di cui al precedente Paragrafo 3; l’eventuale rifiuto al conferimento dei dati comporterà l’impossibilità di dare seguito alla Sua segnalazione.
5. Base giuridica del trattamento
In relazione al trattamento di dati personali effettuato dalla Società:
- qualora i fatti segnalati si riferiscano a condotte potenzialmente idonee ad integrare uno dei reati presupposto previsti dal D.lgs. 231/2001, ove applicato, o a violazioni del relativo modello organizzativo, non è richiesto il Suo consenso in quanto il trattamento, a fronte della Sua segnalazione, è necessario per adempiere ad uno specifico obbligo di legge;
- in tutti gli altri casi il suo consenso non è necessario in quanto il trattamento è necessario per perseguire il legittimo interesse della Società alla repressione di eventuali illeciti o irregolarità commesse dai propri esponenti e verificare la legalità dei processi aziendali.
- Dati personali oggetto di trattamentoCategorie di dati oggetto di trattamento
Saranno oggetto di trattamento i Suoi dati personali comuni quali i dati identificativi (nominativo, indirizzo o altri elementi di identificazione personale). Non saranno oggetto di trattamento categorie particolari di dati personali, ad esempio informazioni sull’origine razziale e/o etnica, convinzioni religiose e/o ideologiche, appartenenza sindacale o orientamento sessuale. In considerazione della presenza di campi a testo libero sulla Piattaforma, Lei potrà volontariamente comunicare tali categorie particolari di dati personali. Rispetto ai dati personali dei soggetti oggetto di segnalazione, non sarà necessario dare loro alcuna informativa, atteso che il trattamento viene effettuato alternativamente (i) al fine di far valere o difendere un diritto della Società in sede giudiziaria o (ii) al fine di perseguire il pubblico interesse alla repressione di condotte penalmente rilevanti.
- Eventuale trattamento di dati ulteriori rispetto alle categorie indicate
La Società potrà comunque trovarsi nella necessità di richiederLe e trattare dati personali ulteriori rispetto a quelli rientranti nelle categorie di cui sopra, per le medesime finalità al precedente Paragrafo 3, qualora il conferimento di tali ulteriori dati sia:
- imposto da leggi, regolamenti o decisioni di autorità; e/o
- necessario e strumentale alla gestione ed esecuzione dell’istruttoria a seguito della Sua segnalazione o all’esercizio del diritto di difesa in sede giudiziaria.
- Tempi di conservazione dei dati
I Suoi dati personali saranno conservati per il tempo necessario allo svolgimento dell’istruttoria. Laddove l’istruttoria confermi la fondatezza della segnalazione, i Suoi dati saranno conservati sino all’adozione degli opportuni provvedimenti nei confronti del soggetto autore degli illeciti o delle irregolarità segnalate. Concluse tali attività, i Suoi dati personali saranno cancellati o resi anonimi.8. Modalità d’uso dei dati
- 1 Il trattamento dei dati è eseguito attraverso la Piattaforma procedure informatiche o comunque mezzi automatizzati ad opera di soggetti, interni od esterni, a ciò appositamente incaricati ed impegnati alla riservatezza.
- 2 I dati sono protetti mediante misure di sicurezza volte ad evitarne l’accesso non autorizzato, la perdita o distruzione, in linea con quanto previsto dalla normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali.
- 3 A seguito dell’invio di una segnalazione, riceverà i dati per accedere ad una casella di posta interna alla Piattaforma che garantisce la possibilità di comunicare in modo sicuro.
- 4 La Piattaforma, gestita dal fornitore che opera in qualità di responsabile del trattamento, è dotata di misure tecniche adeguate a garantire la protezione dei dati e la riservatezza. I dati forniti dai segnalanti saranno memorizzati in una banca dati gestita dal fornitore della Piattaforma, appositamente protetta e munita di adeguati presidi di sicurezza. Tutti i dati memorizzati all’interno di tale banca dati sono criptati utilizzando la tecnologia più avanzata.
- 5 I dati personali presenti sulla Piattaforma saranno trattati esclusivamente all’interno di paesi appartenenti all’Unione Europea.
- Circolazione dei dati
- 1 I Suoi dati sono utilizzati dal personale della Società a cui è stato assegnato uno specifico ruolo ed a cui sono state impartite adeguate istruzioni operative. I Suoi dati personali sono resi accessibili solo a coloro i quali, all’interno dell’organizzazione aziendale della Società, ne abbiano necessità in ragione della propria mansione o posizione gerarchica.
- 2 I Suoi dati personali saranno trattati, in qualità di Titolare autonomo, dal fornitore della Piattaforma, da Antares sas di Corradi V. & C., con sede in Desio (MB) IT – Via Bruno Buozzi, 7/a sulla base di istruzioni impartite dal Titolare.
- 3 I Suoi dati personali potranno essere inoltre trattati da soggetti pubblici o di controllo ai quali la Società trasmette i Suoi dati, in entrambi i casi per le sole finalità di cui al precedente Paragrafo 3 lett. c), d) ed e). Tali destinatari opereranno, in qualità di titolari autonomi e sono ricompresi nelle seguenti categorie:
- autorità di pubblica sicurezza;
- autorità giudiziarie;
- agenzie di investigazione; consulenti legali, coinvolti per la tutela dei diritti della Società nei confronti dei soggetti autori degli illeciti o irregolarità;
- società del medesimo gruppo cui il Titolare appartiene, qualora gli illeciti o le irregolarità siano riferite ad un dipendente di tali società.
ff Per maggiori informazioni sui destinatari e le categorie di destinatari ai quali sono trasmessi i Suoi dati è possibile scrivere a depedrini@depedrini.com
10. Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è IMBALLAGGI SAN MARTINO SRL V. Enzo Ferrari, 32 25030 Lograto BS P. Iva e C.F. 02248570984 tel 030.7750380
e-mail info@imballaggisanmartino.it
11. Data Protection Officer
La Società non è tenuta ad avvalersi di un responsabile per la protezione dei dati personali (anche noto come “Data Protection Officer” o “DPO”).
12. Esercizio dei diritti
Al ricorrere dei presupposti e nei limiti di cui alla normativa applicabile, Lei potrà esercitare i seguenti diritti in relazione al trattamento dei Suoi dati personali: (i) diritto di accesso ai dati personali e alle informazioni sul relativo trattamento; (ii) diritto di rettifica qualora i dati personali risultino imprecisi o incompleti; (iii) diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali; (iv) diritto di opporsi al trattamento dei dati personali; (v) diritto di limitazione al trattamento dei dati personali: (vi) diritto di ottenere il trasferimento dei dati personali ad altre società o organizzazioni e/o di ricevere i dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico. I suddetti diritti potranno essere esercitati rivolgendosi a depedrini@depedrini.com Qualora Lei ravvisi delle irregolarità nel trattamento dei Suoi dati personali, potrà sporgere reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, con le modalità indicate sul sito del Garante stesso (www.garanteprivacy.it).