Perché negli ultimi anni abbiamo migliorato così tanto il nostro servizio? L’incremento non è passato inosservato e il mercato ci sta riconoscendo una crescita significativa; un contributo essenziale è stato dato dall’impostazione aziendale in ottica industria 4.0.
Tutte le recenti scelte imprenditoriali e i relativi investimenti sono andati in questa direzione, inserendo nuovi impianti tecnologicamente avanzati e incrementando drasticamente la gestione informatica di tutta la catena di produzione, dai rapporti con i fornitori alla gestione delle consegne.
L’utilizzo di evoluti software di gestione dei flussi di lavoro ci ha aiutato a migliorare l’efficienza operativa, ridurre i tempi di inattività, migliorare il controllo dei processi; il miglioramento si estende all’attenzione alla sostenibilità ottimizzando l’utilizzo dell’energia, riducendo gli sprechi, progettando prodotti sostenibili grazie al controllo delle provenienze delle materie prime.
Un vantaggio per i nostri clienti, grazie al miglioramento dell’affidabilità e della velocità, ma anche grazie al fatto che possono contare su un fornitore che opera in ottica green.
Tutto questo apre la strada alla quinta rivoluzione industriale, quando l’industria 5.0 entrerà nella realtà aziendale; si tratta della fase di evoluzione del sistema produttivo che si basa sull’integrazione uomo-macchina e sulla centralità dell’essere umano.
Noi ci stiamo già preparando.