Imballaggi San Martino verifica accuratamente le caratteristiche tecniche del cartone in entrata e collauda sempre il prodotto finito, per garantire una qualità certificata dell’ imballo a misura delle sue esigenze.
In un ambiente condizionato, a temperatura e umidità costanti, vengono effetuate continue verifiche sulla qualita’ del cartone ondulato per assicurarsi che sia idoneo alla lavorazione e che rispecchi le specifiche tecniche necessarie per formare una scatola in grado di soddisfare le esigenze di trasporto e di stoccaggio.
Le principali verifiche condotte sulla materia prima sono:
Lo screening costante effettuato presso il laboratorio di controllo qualitativo di Imballaggi San Martino garantisce le resistenze necessarie ad ogni scatola di cartone simulando condizioni di stoccaggio e di trasporto molto severe affinche’ sia garantita l’ integrità del prodotto fino alla destinazione finale.
I test condotti in laboratorio sono:
Prova di compressione volta a misurare il valore espresso in kN/m di tenuta ad una forza comprimente di una provetta di cartone con le onde orientate perpendicolarmente al piano.
Determina l’ acqua assorbita da un cartone ondulato sottoposto ad una pressione esercitata da una colonna d’ acqua di 1 cm di altezza in un dato intervallo temporale. Il test è utile per determinare la capacita’ di una copertina di cartone ondulato di restare integra nelle sue specifiche tecniche anche se sottoposta a condizioni climatiche di alta umidità.
Misura la resistenza di una scatola alla compressione verticale esprimendo un valore in kg che determina il peso che l’ imballo e’ in grado di sopportare nella situazione tipica di impilamento in fase di spedizione. è un test molto importante da eseguire perchè è la verifica finale condotta prima della consegna dell ‘ imballo al cliente, è la prova che riassume tutti gli studi e le analisi fatte in fase di progettazione e realizzazione della scatola.